Dalle manate ai vaffa ai «negri». Prodi è sempre stato un finto buono
Romano Prodi (Ansa)
Ora ha perso i freni inibitori e non si contiene più, ma chi lo conosceva bene diceva di lui che «gronda bonomia da tutti gli artigli». La sua fortuna è che finora i giornalisti lo avevano trattato con i guanti bianchi.
«Più autonomia per difenderci da Bruxelles»
Riccardo Molinari (Imagoeconomica)
Il capogruppo alla Camera del Carroccio presenterà, con Alberto Bagnai, una mozione al congresso leghista: «Rilanciamo il federalismo fiscale. L’Ue non funziona eppure c’è chi vuole darle più competenze. Sulla telefonata Salvini-Vance polemiche incomprensibili».
Jay Bhattacharya (Getty Images)
Jay Bhattacharya, il nuovo direttore del Nih, l’Iss americano: «Non era possibile fermare il Covid, i lockdown furono follia. Studieremo gli eventi avversi dei vaccini e ci concentreremo su malattie croniche, cardiache e diabete».
«Altro schiaffo allo Stato di diritto. Ma il consenso verso il Rn crescerà»
Nicola Procaccini (Imagoeconomica)
Il copresidente di Ecr, Nicola Procaccini, sulla la condanna arrivata a Marine Le Pen: «Sentenza iniqua, Bayrou fu assolto per le stesse condotte».
Vivere a lungo è (anche) una scelta
iStock
  • Ambiente e abitudini contano molto più dei geni. Le basi per una vecchiaia sana si mettono durante l’infanzia. Ma per chi è già nella mezza età non è troppo tardi.
  • La nutrizionista Debora Rasio: «Uova, fegato, pesce e latte erano pilastri per i nostri avi. Coi cibi ultra processati ci priviamo di nutrienti. La carne? Più facile trovare quella rossa di qualità».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy