Si tratta: 12 ostaggi per tre giorni di tregua

Si tratta: 12 ostaggi per tre giorni di tregua
Il pressing Usa per uno stop alle ostilità prosegue, nonostante le difficoltà. Hamas apre ma rilancia chiedendo la liberazione dei miliziani. La Casa Bianca vuole le prove che i prigionieri siano vivi. Guido Crosetto: «Inviamo la nave ospedale e l’Arma per mediare».
Il quadro clinico di Bergoglio è peggiorato ancora: polmonite bilaterale
Papa Francesco (Ansa)
Bollettino poco rassicurante: Francesco era stato ricoverato per bronchite, però l’infezione si è estesa: «Terapia complessa».
Liberi altri ostaggi (vivi e morti)
Ansa
Hamas consegnerà domani quattro cadaveri (inclusi i piccoli Bibas) e sabato sei prigionieri. Dall’Egitto, piano per Gaza per scongiurare lo sfollamento dei palestinesi.
Iwo Jima, 80 anni fa la battaglia dei Marines
La foto originale della prima bandiera Usa sul monte Suribachi a Iwo Jima (Getty Images)

Il 19 febbraio 1945 iniziò lo sbarco americano. La resistenza giapponese fu estrema e la vittoria, fissata nella famosa immagine dei Marines che issano la bandiera Usa (che è in realtà una replica) costò oltre 26mila morti.

L'articolo contiene una gallery fotografica

Ospedali sotto attacco hacker, la mortalità aumenta tra il 35% e il 41%
(iStock)

Allarme dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale al convegno di Torino: gli attacchi informatici sono in aumento, servono più investimenti e una strategia di difesa efficace.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy