Lussino: la guerra dell'isola dei Marò

marò lussino guerra decima mas
Attacco aereo sull'isola di Lussino, dove erano dislocati i marò X-Mas trucidati nel 1945 (courtesy Tinus le Roux)

Il 20 aprile 1945 le isole di Cherso e Lussino, nell'Alto Adriatico, furono invase dai partigiani di Tito scesi dalle navi da sbarco britanniche. Sull'isola di Lussino era presente un piccolo contingente della Decima Mas a scopo di presidio. Due giorni più tardi saranno trucidati ad Ossero (Cherso) e interrati in una fossa comune. Nel 2019 i loro resti sono stati riesumati e traslati nel Sacrario Militare dei caduti d'Oltremare di Bari in attesa che la scienza restituisca un nome ai loro resti. Ripercorriamo le drammatiche vicende che interessarono l'isola di Lussino dal 1941 al 1945.

Continua a leggereRiduci
25 aprile
Antonio Scurati alla manifestazione del 25 aprile 2024 (Ansa)
Il fascismo non è morto? Per forza, a tenerlo in vita ci pensano giornali, tv e intellettuali impegnati. I quali, per l’anniversario di quest’anno, hanno sommerso le librerie coi loro nuovi volumi sul Duce: un elenco infinito.
«Tanta confusione dottrinale. E il testo del “Padre nostro” non doveva essere cambiato»
Il teologo Nicola Bux (Imagoeconomica)
Il teologo Nicola Bux, stretto collaboratore di Benedetto XVI: «Sui divorziati, “Amoris laetitia” contraddice la dottrina. Le congregazioni affrontino tutti i “Dubia” dei cardinali».
Parlare solo di povertà e temi sociali non dà risposte sul senso della vita
Papa Francesco (Getty)
Un'umanità disorientata come la nostra chiede anzitutto quali siano le ragioni per vivere. Il Papa partiva dall’impegno mondano per poi arrivare alla fede in Dio. Forse la Chiesa dovrebbe insegnare la strada inversa.
Col «Papa del popolo» la gente ha disertato messa e sacramenti
Papa Francesco (Ansa)
Lo insegna il Qoeleth: compiacere il mondo è vanità. Francesco piaceva a sinistra e intellettuali, ma non ha convinto i suoi fedeli.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy